top of page

Chi è il Prof. Lisi

Dopo il Diploma Isef, la Laurea in Scienze Motorie e la Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative, Rodolfo Lisi (Minturno, 1975) si è perfezionato in Posturologia e in Cultura Sportiva. Membro del comitato editoriale della rivista "International Journal of Racket Sport Sciences (IJRSS)". Membro (“honorable editor”) del comitato editoriale della rivista “MOJ Sports Medicine (MOJSM)”. Membro del comitato scientifico della collana "Malattie dell'apparato locomotore" (Aracne Editrice) e della collana "Resm - Ricerche educative e scienze motorie (TAB Edizioni). Miglior divulgatore delle Scienze Motorie (2019). Due Premi alla Carriera (2023). Premio "Autore-Mr. Hyde Awards" (2023); Premio Nazionale Santoro Vincenza (miglior saggio - 2023), Premio Speciale (Premio S. Margherita Ligure) per l'intera produzione letteraria (2023).

Istruttore nazionale tennis e padel ACSI e autore di quattordici libri (di cui tredici sul tennis), Lisi è considerato uno dei maggiori esperti italiani nell'ampia tipologia delle lesioni legata alla pratica dello sport delle racchette (cliccando sul "bottone" in basso potrete scaricare il curriculum vitae et studiorum completo - in continuo aggiornamento).

rodolfo lisi.jpg
Boh_2.png

Nicola Porro

"Grazie, Lisi, per avermi fatto capire che il tennis può essere una sociologia.

Boh_2.png

Giorgio Cittadini

"Caro Dott. Lisi, Lei scrive con grande chiarezza, con salda conoscenza della lingua italiana (cosa, questa, che l'esperienza passata mi ha convinto essere non molto comune nel nostro anglofilo paese), e ovviamente con grande competenza sui temi trattati. Sono tutti elementi fondamentali per rendersi convincente e soprattutto utile al lettore.

Boh_2.png

Paolo Bertolucci

"La pubblicazione di Rodolfo Lisi affronta tutti gli aspetti del tennis e, ne sono certo, consentirà a coloro i quali si dedicano alla sua pratica, amatoriale o professionistica che sia, di migliorare il proprio livello di gioco e, nel contempo, di preservare l’integrità psico-fisica.

  • Facebook Basic Black
  • Black Icon LinkedIn
bottom of page